Scuole e monopolio della carta igienica: il caso Paapre

La doverosa attenzione dell’ente pubblico per il bilancio è sicuramente meritoria. In un Paese dove si spende troppo e male, ancora di più.

Quando si decide di utilizzare un servizio gratuito, di qualità, dal punto di vista del bilancio va tutto bene, e anche dal punto di vista della funzionalità.
Però occorrerebbe pensare agli effetti collaterali – non solo a quelli immediati all’interno della scuola. Perché la scuola pubblica ha anche un piede nella società e nel futuro.
Quando il servizio è virtuale, digitale, sembra che questi effetti non ci siano. Invece non si vedono, ma ci sono.

 


Prima parte
Facciamo allora un esempio più concreto: prendiamo la carta igienica. Ogni scuola ha una voce di budget annuale per la pulizia, immagino, che comprende anche la carta igienica. Un tot per ogni bagno? Le scuole superiori ne consumano di più, di meno? non importa. Facciamo sia 100.
Quei 100 € vengono dallo Stato, o dai Comuni, o dalle Regioni? non lo so, ma ipotizzo derivino dalle tasse pagate dai cittadini e dalle imprese.
Immaginiamo il flusso di quei 100 €. Marchiamoli come fa la polizia per i soldi dei riscatti e seguiamo la strada che fanno.
Ogni anno viene contattato un fornitore e gli vengono dati 100 €.
Il fornitore di quei 100 € ne trattiene una parte (per pagare stipendi, furgoncino, benzina), e una parte la dà al grossista.
Della sua parte, il grossista ne tiene una quota (per pagare stipendi, magazzino), e il resto la dà al produttore, per esempio alla fabbrica di carta igienica di Lucca.
La fabbrica di Lucca con la sua quota compra la materia prima e produce la carta igienica.
Ognuno di questi attori spende parte del proprio incasso in stipendi, in affitto di mezzi.
Poi su quel 100 € vanno calcolate le tasse, cioè la parte di denaro che torna nella casse dello Stato, delle Regioni etc. Sembra che la pressione fiscale in Italia sia alta, è una bella fetta che torna indietro.
Insomma c’è un flusso di denaro dal cittadino allo stato al cittadino.

Ci sono dei limiti.
Si potrebbero selezionare i fornitori, o tutta la filiera, per garantirsi che non ci sia sfruttamento minorile, che la carta sia riciclata e non vengano tagliati troppi alberi, o inquinati fiumi; o che l’elettricità sia presa da fonti rinnovabili, etc etc. Ma questo farebbe aumentare il costo della carta igienica.
Non solo: quei 100 € sono probabilmente insufficienti per coprire il bisogno effettivo di carta igienica della scuola.
Cosa fa allora il dirigente accorto? Inventa.
1. Affigge un regolamento che limita i centimetri quadri di CI a disposizione dell’utente per ogni seduta
2. Ricicla le circolari
3. Lancia il piano BYOTP (Bring Your Own Toilet Paper)
4. Produce della carta con  le stampanti 3D
etc.

Ora immaginiamo che il signor Paapre, multinazionale di QualchepostoLand, decida di regalare carta igienica quadruplo velo, profumata alla lavanda, a tutte le scuole italiane.
Perché lo fa? sono affari suoi, possiamo immaginare che non sia per altruismo, ma per ora ignoriamolo.
Per quanto tempo lo fa? Non lo sappiamo. Certo non si impegna a farlo per sempre.
Intanto le scuole sono contente perché risolvono il problema e risparmiano. La carta igienica è di ottima qualità e viene consegnata direttamente alla scuola.
Si può discutere sul fatto che gli studenti si abituino alla carta quadruplo velo profumata alla lavanda e poi in futuro – ma anche a casa – vogliano usare solo quella.
Ma il punto è un altro: si crea una situazione di monopolio. Anche potendo scegliere, chi comprerebbe mai carta igienica se si può avere gratis?
Che succede? che quel flusso di denaro si ferma. O meglio, i 100 € vengono utilizzati altrimenti (forse per cose più utili) ma gli attori prima elencati hanno un ammanco rispetto alle entrate previste.
Cosa fanno? Ricordate che non è UNA scuola, ma TUTTE le scuole. Cambiano settore, mettono a part time gli operai, licenziano, chiudono….
Diminuiscono anche le entrate del fisco. Forse quella voce di bilancio scolastico viene cancellata.
Sono eventi che non riguardano la scuola?
Quella scuola che preparava gli studenti ad un mercato del lavoro, che però grazie (anche) all’operato della scuola piano piano scompare?
E che succederà quando il signor Paapre decidera di far pagare 1 € (invece di 100) la sua fornitura? Niente, sempre economia per la scuola. Ma siccome c’è un monopolio, da 1 € si può passare anche a 100 €, senza che nessuno possa fare niente. Tornare indietro? ma ormai il tessuto imprenditoriale non c’è più. Niente più fornitori locali, niente grossisti.

Ora cosa c’è di diverso se invece di carta igienica parliamo di servizi digitali (software, connettività, cloud, antivirus, ….)?
Economia e praticità possono davvero bilanciare il danno che si fa all’ecosistema delle imprese digitali locali?


Seconda parte
Ma allora come la metti con il software opensource, che è gratis? Neanche quello va bene? Si. Ma non perché è gratis.
Anche qui possiamo fare una simulazione. Su 100  € di licenze di software Megasoft, una quota (piccola) va al fornitore; la maggior parte va al produttore, che ha sede a Vattelappesca City. Siccome il fornitore ha un piccolo margine, deve moltiplicare le vendite; tendenzialmente deve acquisire il monopolio. Quindi spinge, fa sconti, fa formazione sulla versione Educational di Megasoft, quella adatta per il Coding. Un giorno anche quella sarà a pagamento, ma per ora va bene…

Invece su 100 € di servizi connessi con il software opensource (formazione, installazione, adattamento, hosting), tutto va al fornitore locale. Il quale paga le tasse, paga gli stipendi etc etc. Il fornitore locale NON ha bisogno di monopolizzare il mercato, perché ha margine a sufficienza. C’è spazio per soluzioni diverse  e fornitori diversi.
I servizi sono di qualità inferiore? Forse, ma visto che il software è aperto si possono migliorare. Si possono unire le risorse di più scuole per sviluppare migliorie e funzionalità di cui tutti beneficeranno.

Quando la scuola decide di installare Moodle per l’e-learning (perché è gratis) e WordPress per il sito (perché è gratis) e poi di gestirli internamente, fa un’opera meritoria dal punto di vista del bilancio. Meno meritoria dal punto di vista dell’economia del Paese.


Pubblicato

in

,

da

Commenti

2 risposte a “Scuole e monopolio della carta igienica: il caso Paapre”

  1. […] il monopolio e per rinunciare a promuovere una crescita del comparto in Italia. Ne ho già parlato qui.A parte il fatto che ci sono dei requisiti di legge (GDPR) che nessuna circolare o nota ministeriale […]