Caso amico ti scrivo

Il ruolo del caso nella sperimentazione è fondamentale. Lo sanno gli artisti, che l’hanno usato come motore di generazione di opere. Basta andarsi a riprendere gli esempi di Queneau, di Calvino, dei dadaisti.
Ma a me il caso interessa come strumento didattico, di didattica della lingua e delle letteratura.
Per la precisione, come strumento che mette in evidenza la relazione tra semantica e sintassi, o meglio tra la staticità semantica e la tensione sintattica. La sintassi vista come una forza che spinge in una direzione precisa, mentre la semantica cerca di opporsi. Chiaro? Non tanto? Vediamo.

Partiamo da questa affermazione: “Un testo ha un significato complessivo che dipende dalle parole che lo compongono“.
Sembra una teoria banale. Ma è proprio vera?

Prendiamo un esempio: la poesia di Chamie Gorkin “Worst Day Ever?”. Questa poesia ha la particolarità di potersi leggere dall’inizio alla fine, oppure dalla fine all’inizio; ma offre un’interpretazione diversa, anzi opposta, a seconda della direzione. Non è un caso, naturalmente, è stata scritta apposta, sulla base delle convinzioni chassidiche dell’autrice.
Allora possiamo riformulare la nostra teoria: “Un testo ha un significato complessivo che dipende dalle parole che lo compongono e dal loro ordine. Se l’ordine delle parti del testo cambia, cambia anche il significato”.

Che succede se invece si mescolano i versi a caso? Beh, se gli elementi vengono mescolati a caso, il significato del testo si perde del tutto.
Ho scritto un frammento di codice in Snap! che fa proprio questo: scrive la poesia della Gorkin al dritto, al rovescio, e poi mescola i versi, ogni volta in maniera diversa. Lo trovate qui: https://snap.berkeley.edu/project?user=stefano63&project=worst_day

A priori potremmo dire che mescolando non si capirà nulla; ma se provate avrete delle sorprese. Compaiono dei frammenti, a volte lunghi tre-quattro versi, che sembrano avere un significato compiuto.
Perché? E’ una caratteristica di questa poesia particolare? Delle poesie in generale? O della maniera con cui sono stati scritti i versi?

In effetti, alcuni versi sono composti da una singola parola molto generica, che non ha valore di per sé, ma solo come aggancio tra il verso precedente e quello seguente (es. “Perché”, “Anche se”), oppure possono avere facilmente sia il ruolo di soggetto che di oggetti (“La realtà”, “Il mio atteggiamento”).
Altri sono fatti per rovesciare l’interpretazione del verso seguente (“E non è vero che”, “Non provare a convincermi che”). Insomma, il significato dei frammenti si costruisce in base all’accostamento di due o più versi, e il significato complessivo – se esiste – risulta dall’aggregazione di questi sotto-significati. Anzi: il significato si stabilizza alla fine della lettura, come una specie di media tra i sotto-significati.

Si può fare la stessa analisi, in maniera più semplice, a livello di frase. Prendiamo una frase semplice, di tre parole: due sostantivi (lupo, pecora) e un verbo transitivo (insegue).
La sintassi ci dice che quando il verbo è transitivo, il primo sostantivo è il soggetto e il secondo l’oggetto dell’azione espressa dal verbo. Il significato di:
lupo insegue pecora
è molto chiaro. Invertendo l’ordine delle parole la frase diventa
pecora insegue lupo
Dopo un momento di attrito, di sorpresa Rodariana, l’interpretazione torna ad assestarsi su quella precedente. Anzi, tutta la poesia che abbiamo imparato a scuola ci ha abituato a questo tipo di inversioni. Quella pecora messa all’inizio è un rafforzativo: è proprio la pecora che il lupo insegue, non un coniglio o una gallina.
Anche se si mescolano le parole, così:
pecora lupo insegue
insegue pecora lupo

il significato sembra resistere a tutti i nostri tentativi di scardinarlo.

Prendiamo una frase più complessa e mescoliamola.
il vorace gatto insegue un furbo topo
Potremmo ottenere:
topo gatto un vorace furbo insegue il
oppure
furbo un insegue gatto vorace il topo
Anche qui, il significato generale si capisce lo stesso, no? Perché?
Perché le parole sono semanticamente dense, e il rapporto tra esse si definisce indipendentemente dalla posizione reciproca. C’è una conoscenza implicita, anche se non diretta (non tutti hanno visto un gatto inseguire un topo) ma derivata dalle storie che abbiamo ascoltato o letto, che ci spinge verso un’interpretazione statisticamente più accettabile di quella opposta. I topi non sono descritti come voraci, e di solito non inseguono i gatti, tranne appunto nelle opere di Rodari.

Cambiamo frase di partenza:
credi che la vita sia felice non triste
Ora facciamo delle variazioni:
vita triste la credi non felice sia
la non credi felice vita sia triste

sia la vita credi triste non felice

Qui invece è evidente che l’ordine è fondamentale. “Triste” e “felice” si possono entrambi abbinare con “vita” senza che si possa sapere a priori quale relazione è più probabile (almeno, senza altre informazioni contestuali sulla biografia dell’autore, sul suo obiettivo, il destinatario).
Ci sono poi delle parole che acquistano un senso diverso a seconda della posizione. “Sia” è una parola ambigua, come un attore che può recitare parti diverse: può funzionare da verbo o da congiunzione; “credi” può essere un indicativo o un imperativo e anche “la” può essere articolo o pronome. Ovviamente la punteggiatura aiuterebbe a precisarne il ruolo (“ecco a che serve! ecco perché se non si usa succedono pasticci…”).

vita triste, la credi!, non felice sia
la non credi felice vita sia triste

sia vita – la credi triste? – non felice

Ecco allora spiegato il senso dell’esperimento: mescolare a caso consente di evidenziare il peso semantico, l’inerzia dei segmenti (delle parole, dei versi, delle frasi) rispetto alla tensione della sintassi, la quale invece spinge verso un’interpretazione che dipende dall’ordine degli elementi, secondo uno schema che si sovrappone alle parole. A seconda del valore di questo peso, la sintassi riesce, o non riesce, a rompere l’inerzia e a trascinare il significato nella direzione che vuole.
Questo è il valore didattico dell’uso del caso: rompere con l’abitudine a vedere le cose sempre nello stesso modo. Il caso ci propone un mondo non semplicemente al contrario, ma retto da regole diverse da quelle che conosciamo. Ci spinge ad esplorare queste regole, a confrontarle con quelle abituali e a capirle meglio.


Seconda parte: questo esercizio di applicazione del caso alla lingua si può fare a mente? Sì; ma è complicato se il testo è lungo. Si può fare su carta? Sì; ma se vogliamo cambiare testo dobbiamo ricominciare ogni volta da capo. Allora si può far fare ad un programma di computer? Eccoci qua.
Intanto sappiate che non è un’idea nuova; smontare e rimontare frasi lo si faceva anche con il linguaggio Logo, quello delle tartarughe, che oltre a permette di disegnare girandole e casette permette molto, ma molto facilmente di lavorare con liste di parole, rigirarle, estrarre pezzetti. Inoltre i computer sono abbastanza bravi a tirare fuori un numero a caso; più bravi di noi, che in qualche modo rischiamo di essere orientati da qualche associazione inconsapevole. Quindi sì, si può fare, e in più ha il vantaggio di permetterci di sperimentare con tanti testi diversi senza modificare il programma. Per esempio, invece della poesia della Gorkin si può provare con i versi della Divina Commedia. Come ho fatto qui: https://www.stefanopenge.it/inferno/

Il sommo poeta avrebbe amato
i computer?

Ma non c’è solo il vantaggio della forza bruta del computer.

Prima di provare a scrivere un pezzetto di codice che permette di rovesciare una poesia, bisogna domandarsi come si farebbe a mano, sulla carta. La risposta probabilmente è questa: si prende l’ultima riga della poesia, si cancella, e si ricopia in testa, e così via. E invece no, questa modalità non funziona: alla fine si ottiene la stessa poesia iniziale (provate). Quindi?
Quindi si possono usare due liste: quella iniziale (la poesia originale) e quella finale (la poesia rovesciata). Si prende l’ultimo verso dalla prima, lo si cancella e lo si mette come primo della seconda, e così via, finché la prima lista di versi è vuota.
Lo stesso sistema si può usare per mescolare a caso i versi di una poesia. Si prende una riga a caso dalla poesia originale, la si cancella da lì e la si inserisce in testa alla seconda lista. Quando la prima lista è vuota, la seconda contiene una copia mescolata.
Perché questa attenzione alla modalità carta-e-matita? Perché il coding serve soprattutto a questo: a riflettere sulla maniera in cui facciamo le cose, esplicitarla, discuterla, verificarla. A volte alcune cose pensiamo di saperle fare, ma non è vero; in questo caso, è l’occasione per andare a cercare dei metodi, che poi potremo mettere in pratica. In generale, il percorso è da dentro a fuori, e non il contrario. Una volta fatto questo, si può cominciare a scrivere codice (o a trascinare blocchetti, come preferite).
Ma ci sono tanti modi diversi di mescolare un testo. Possiamo aggiungere dei vincoli: nessun verso deve restare nella posizione originale; oppure le coppie di versi presenti nella poesia originale non devono ripresentarsi insieme in quella mescolata. Questo sarebbe un po’ noioso da fare sulla carta, ma non particolarmente con la versione digitale.
Usare un computer per programmare questo frullatore di testi offre però un altro vantaggio che è legato alla “consapevolezza” dei programmi, cioè al fatto che quando fanno un’azione possono registrarne il risultato, cosa che per noi umani è più lungo e faticoso, e soggetto ad errore. Siccome le azioni che fa il programma le possiamo accelerare e rallentare a piacere, possiamo fargli generare cento volte una nuova versione mescolata a caso e registrarle tutte.
Potremmo misurare il grado di mescolamento della frase in termini di distanza dalla versione originale. Poi possiamo “votare” le versioni in cui il significato è più chiaro, e mettere i voti in relazione con il grado di mescolamento degli elementi. Alla fine potremo verificare se è proprio vero che un’insalata più assomiglia all’originale, più mantiene il significato; o forse scopriremo altre regolarità. Per esempio, pensando ad una frase: ci sono parole che galleggiano più facilmente di altre? i verbi hanno un ruolo più importante? oppure le preposizioni? o le parole astratte? E le relazioni transitive soffrono di più dello spostamento rispetto alle descrizioni di una qualità o di uno stato? Eccetera.

Insomma ecco un altro esempio di come fare coding possa servire a mettere alla prova una teoria implicita e a imparare qualcosa su come funziona il mondo.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento